Salta al contenuto
Canto e Voce

Canto e Voce

L'uso della voce nel canto

  • Home
  • Lo studio del canto
    • Caratteristiche del canto
    • L’apprendimento della Tecnica
    • Aspetti psicologici
  • Percorso formativo
    • Preparazione tecnica
    • Preparazione per l’Espressività
    • Lettura a Prima Vista
    • Indirizzo professionale
    • Consigli per la carriera
    • Igiene psicofisica
    • Ruolo del Tutor
    • Notizie autobiografiche
  • Didattica
    • Masterclasses e Seminari
    • Approfondimenti sulla tecnica
      • Esercizi vocali tradizionali
      • Il fraseggio vocale
      • Il legato di emissione
      • Individuazione propriocettiva delle risonanze
      • L’arte scenica
      • La pronuncia del testo
      • La Respirazione
      • Le Parole delle opere
      • Obiettivi per lo studio del canto
    • Links utili
  • Contatti

Grandi soprani d’oltreoceano

Il nuovo continente ha sfornato molti grandi cantanti nel secolo scorso. È doveroso ricordare tre grandissimi interpretri dotate di una tecnica e di una presenza artistica di promissimo livello.
Lois Marshall, Eleanor Steber e Eileen Farrell

Grandi soprani d'oltreoceano 

Grandi Soprani d’oltreoceano

23 Novembre 202217 Marzo 2023 Roberto Titta

Queste tre grandi cantanti del continente americano meritano uno studio approfondito sulla loro tecnica. Ognuna di loro sa sfruttare il

Leggi tutto
  • Giuliano Bernardi (1939-1977)Cantanti borderline – Giuliano Bernardi
    Ecco un altro cantante che ha sperimentato più di un registro vocale. […]
  • Joseph Shore (1948-2021)Cantanti borderline – Joseph Shore
    Esistono diversi cantanti che amano spingersi nei registri vicini cercando […]
  • Angelo Lo Forese, Loforese (1920-2020)Artisti longevi – Angelo Lo Forese
    Ecco un altro ragazzotto che si diverte a cantare delle ariette… […]
  • Lina Vasta (1924) sopranoArtisti longevi – Lina Vasta
    Questa signorina ha circa nove decadi… Lina Vasta […]
  • Maria Vitale soprano (1924-1984)Cantanti dimenticati – Maria Vitale
    Maria Vitale Quanti conoscono questo soprano? […]
  • Antenore Reali baritono (1897-1960)Cantanti dimenticati – Antenore Reali
    Antenore Reali è stato sicuramente un baritono che avrebbe meritato una […]

Canto e Voce

La voce umana rappresenta lo strumento musicale per antonomasia e storicamente gli strumenti musicali ne sono tutti un’estensione.

Articoli recenti

  • Grandi Soprani d’oltreoceano
  • Laboratorio “L’Arte del Fraseggio”
  • Il concetto di melodramma
  • Alla ricerca del fraseggio perduto
  • Essere un interprete completo

Il tutor

Il tutor rappresenta una guida nel corso dell’apprendimento delle tecniche vocali e interpretative che deve avere la capacità maieutica di intuire e “tirare fuori” le possibilità di chi desidera progredire nello studio del canto.

Contatti

E-mail: info@cantoevoce.com
Tel.: 393.6504277
Facebook: Canto e Voce


Login

Copyright © 2023 Canto e Voce. Tutti i diritti riservati.